Tuscany Life Truffle
Spaghetti gamberi e tartufo nero
Ingredienti per 2 persone:
- spaghetti alla chitarra 200 gr circa
- 1 spicchio d’aglio
- olio extravergine di oliva
- una noce di burro
- 2 filetti di acciuga o in pasta
- Brandy
- gamberi freschi 250 gr
- panna fresca liquida 100 gr
- pepe nero q.b
- tartufo nero
Cominciamo facendo rosolare il nostro aglio in olio extravergine. Aggiungiamo i gamberi precedentemente aperti nella parte della schiena e aver eliminato il filo nero. Saltiamoli velocemente sfumandoli con del Brandy a fuoco vivo. Una volta completata la cottura toglieremo i gamberi dalla padella e li metteremo da parte, all’interno della stessa aggiungiamo una noce di burro e l’acciuga fino a farla sciogliere. Procediamo grattando con una grattugia il nostro tartufo nero, lasciandone un po' per farlo a scaglie a piatto finito. Aggiungiamo la panna e cuociamo un minuto tutto il composto. Per ultimo aggiungiamo i nostri gamberi. Una volta cotti gli spaghetti amalgamiamo tutto, una grattata di pepe fresco e per completare il piatto una passata sopra di tartufo a scaglie sottili tagliate con la mandolina se l’avete in casa.
Tartare di tonno e tartufo bianco agli agrumi e avocado
Ingredienti per 2 persone:
- tonno rosso abbattuto circa 250 gr
- per la marinatura: 1 arancia ,1/2 pompelmo rosa,finocchietto selvatico-scorza di limone
- pepe del SICHUAN o pepe rosa
- olio di oliva extravergine
- sale fino qb
- 1 avocado maturo
- tartufo bianco
Per iniziare la nostra tartare di tonno cominciamo prepararando una marinatura con succo di arancia, pompelmo rosa, scorza di limone, finocchietto, olio di oliva,1 pizzico di sale, dove far macerare il tonno tagliato a cubetti insieme al nostro tartufo bianco tagliato a lamelle,almeno per 5/6 ore in frigo. Una volta marinato lo amalgamiamo con l’avocado tagliato a julienne mettiamo il composto in un coppapasta per impiattare la nostra tartar in un piatto da portata, rifiniamo mettendo sopra una grattata di scorza di limone leggera, pepe macinato fresco. Abbondante tartufo bianco tagliato a lamelle e per completare la nostra ricetta aggiungete un filo d’olio. Possiamo accompagnare il piatto con una bruschetta di pane toscano.
Filetto di vitello su crema di parmigiano Reggiano e tartufo bianco Marzola
Ingredienti per 2 persone:
- 2 filetti di vitello circa 200 gr
Per la crema di Parmigiano Reggiano
- Parmigiano grattugiato 80 gr
- panna fresca 100 ml
- burro
- un filetto d’acciuga
- pepe nero q.b.
- olio extravergine di oliva
- tartufo bianco Marzola
Condiamo la carne con olio sale e pepe. Per la salsa, sciogliamo un filetto d’acciuga con una noce di burro. Aggiungiamo la panna e portiamo a bollore, la togliamo dal fuoco e in un recipiente uniamo il parmigiano sciogliendolo con l’aiuto di una frusta,aggiungere il pepe e una volta raffreddata uniamo scaglie di tartufo bianco. Cuociamo i filetti di carne in una padella rovente in modo da far rosolare la parte esterna e creare una bella crosticina. Andremo ad impiattare. Mettiamo la nostra salsa nel fondo di un piatto piano con al centro il nostro filetto. Concludiamo la nostra ricetta con abbondante tartufo bianco tagliato a lamelle e un filo d’olio extravergine di oliva.